Nuovo Cilento Dieta Mediterranea e Piramide Alimentare

Ecco la nostra nuova piramide alimentare:
- Nuova, perché ha come base il suolo rigenerato, non avvelenato, affinché il veleno non arrivi nei piatti, secondo i principi della scienza delle relazioni del Novecento.
- Nuova, perché si beva l’acqua di sorgente in tubi nuovi, non clorati in eccesso per fare fronte alle troppe falle
- Nuova, perché mette al centro la freschezza della frutta e verdura, ponendo il problema degli orti di prossimità e richiamando una politica urbanistica degli orti
- Nuova, perché, come aveva scritto Keys, la cottura non deve far perdere le sostanze nutritive
- Nuova, perché comprende l’uso antico delle erbe cosiddette selvatiche
- Nuova, perché i cereali devono essere integrali, non solo con la crusca, ma anche con il germe
- Nuova, perché mette in relazione le proprietà nutrizionali dei cibi con i corridoi ecologici di produzione, nella consapevolezza che gli antiossidanti si formano nella reazione delle piante all’ambiente
- Nuova, perché vuole in etichetta la menzione degli antiossidanti benefici dell’olio d’oliva
- Nuova, perché si pone con forza il problema del benessere e dell’alimentazione animale, del pascolo razionale, rotativo
- Nuova, perché viene da una lettura attenta di Ancel Keys, da conoscenze dell’agricoltura organica rigenerativa, dagli antichi saperi delle nostre terre e cucine
- Nuova, perché si propone di ricucire il rapporto tra città e campagna, reciso perché la città non deve sapere quello che succede nelle coltivazioni e negli allevamenti.

Materiale formativo
sulla Nuova Piramide Alimentare
Scarica le slide dei corsi che proponiamo in cooperativa.
Nuovo Cilento
cooperativa agricola

shop online
Olio e olive ammaccate, fichi secchi, sottoli, confetture, legumi, conserve, pasta, sughi, vini.
Scopri e acquista online le eccellenze della Cooperativa Nuovo Cilento.

ristorante al frantoio
Dalla terra alla tavola.
Tutto ciò che produciamo diventa protagonista di esperienze di puro gusto cilentano nel nostro ristorante.

biofattoria didattica
Educazione ambientale, sensoriale e nutrizionale.
Scopri i nostri percorsi educativi e i laboratori per scuole, aziende e ricercatori.
Contattaci
Hai una domanda, una richiesta, una proposta o una curiosità sulla Cooperativa Nuovo Cilento?
Compila il form: ti risponderemo il prima possibile.
"*" indica i campi obbligatori