Nuovo Cilento Per vivere 20 anni di più
Per vivere 20 anni di più
Ecco la nostra nuova piramide alimentare!
- Nuova, perchè ha come base il suolo rigenerato, non avvelenato, affinché il veleno non arrivi nei piatti, secondo i principi della scienza delle relazioni del Novecento.
- Nuova, perché riconosce nei corridoi ecologici delle nostre valli la fonte salutare di profumi e sapori, in un plurisecolare processo di adattamento delle piante al paesaggio.
- Nuova, perché si beva l’acqua di sorgente in tubi nuovi, non clorati in eccesso per fare fronte alle troppe falle.
- Nuova, perché mette al centro la freschezza della frutta e verdura, ponendo il problema degli orti di prossimità e richiamando una politica urbanistica degli orti.
- Nuova perché comprende l’uso antico delle erbe cosiddette selvatiche.
- Nuova, perché, come aveva scritto Keys, la cottura non deve far perdere le sostanze nutritive.
- Nuova, perché i cereali devono essere integrali, non solo con la crusca, ma anche con il germe.
- Nuova, perché vuole in etichetta la menzione degli antiossidanti benefici dell’olio d’oliva.
- Nuova, perché si pone con forza il problema del benessere e dell’alimentazione animale, del pascolo razionale, rotativo.
- Nuova, perché viene da una lettura attenta di Ancel Keys e da conoscenze dell’agricoltura organica rigenerativa.
- Nuova, perché si propone di ricucire il rapporto tra città e campagna, reciso perché la città non deve sapere quello che succede nelle coltivazioni e negli allevamenti.

la dieta mediterranea

Valorizza la biodiversità
Proteggere ed esaltare la ricchezza del territorio. Ci troviamo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tra montagne, boschi, pascoli, colline e spiagge con una grande biodiversità. Valorizzarla è la chiave per preservare le caratteristiche della terra e godere della qualità dei suoi frutti.
Rigenera la terra
Analizzare, coltivare, recuperare e nutrire per rigenerare la terra. L’agricoltura è un atto di violenza, ma studiamo e applichiamo tecniche di Agricoltura Organica Rigenerativa per minimizzare l’impatto e contribuire a una rigenerazione del terreno che porterà maggiore qualità ai prodotti.


Segui la Dieta Mediterranea
Preservare le caratteristiche naturali per migliorare la qualità della vita. Per produrre il nostro olio spremiamo a freddo le olive provenienti da terreni coltivati in maniera ecosostenibile. Questo permette di preservare gli antiossidanti, che sostengono il sistema immunitario, contrastano l’invecchiamento e le malattie degenerative.
Senti il profumo della tradizione
Portare nel futuro la tradizione contadina. Il nostro olio d’oliva è il primo con certificazione DOP della Campania: preserviamo l’antica sapienza contadina del Cilento per ottenere ancora oggi un olio prezioso, sostenibile, profumato e genuino.


Impara a sentire e conoscere
Conoscere i prodotti attraverso i sensi. Il profumo, il gusto e la consistenza dei prodotti sono segnali della loro qualità: studiamo ed esercitiamo le funzioni sensoriali per conoscere la natura, scoprirne i benefici e apprezzarne ogni caratteristica.
Assapora la tradizione
Rispettare la stagionalità ed esaltare la cucina del Cilento antico. Farina di grani antichi locali, verdure fresche dei nostri orti, legumi di eccellenza: cambiamo menu in base alla stagione per far assaporare la cucina cilentana più genuina e mediterranea che ci sia.


Scopri prodotti d’eccellenza
Distribuire prodotti tipici di qualità per offrire a tutti la possibilità di gustare le produzioni cilentane. Lavoriamo al fianco di 420 soci che producono specialità locali, con certificazioni Bio e D.O.P. e presidi Slow Food acquistabili in tutta Italia.
Viaggia responsabile
Viaggiare in modo responsabile per conoscere l’essenza del territorio. Amiamo il nostro Cilento e vogliamo che tutti possano conoscerlo nel rispetto delle sue ricchezze: promuoviamo un turismo sostenibile insieme alle strutture dei soci della cooperativa.


Coopera e condividi
Condividere per crescere e far crescere il territorio. Crediamo fortemente nella cooperazione e condividiamo informazioni, conoscenze e strumenti per crescere insieme nella cura della nostra terra.
Inizia da qui
Il primo passo per vivere 20 anni di più e migliorare la qualità della vita è scegliere un’alimentazione genuina, gustosa, sostenibile ma soprattutto consapevole.
Scopri i prodotti della Cooperativa Agricola Nuovo Cilento e adotta un nuovo stile di vita mediterraneo.
Nuovo Cilento
cooperativa agricola

shop online
Olio e olive ammaccate, fichi secchi, sottoli, confetture, legumi, conserve, pasta, sughi, vini.
Scopri e acquista online le eccellenze della Cooperativa Nuovo Cilento.

ristorante al frantoio
Dalla terra alla tavola.
Tutto ciò che produciamo diventa protagonista di esperienze di puro gusto cilentano nel nostro ristorante.

biofattoria didattica
Educazione ambientale, sensoriale e nutrizionale.
Scopri i nostri percorsi educativi e i laboratori per scuole, aziende e ricercatori.
Contattaci
Hai una domanda, una richiesta, una proposta o una curiosità sulla Cooperativa Nuovo Cilento?
Compila il form: ti risponderemo il prima possibile.
"*" indica i campi obbligatori