
DAL 4 AL 30 APRILE A SAN MAURO CILENTO L’EDIZIONE 2025 DELLA RASSEGNA
Dal 4 al 30 aprile a San Mauro Cilento torna Aprile alle Erbe, un intero mese di appuntamenti dedicati alle erbe di primavera.
La terra è viva, ci pensai mai?
Il poeta e scrittore francese Gerard De Nerval scriveva che “ogni fiore è un’anima che sboccia nella natura” ed è con questo spirito che ci apprestiamo a vivere la nuova edizione di Aprile alle Erbe.
Da sempre una delle manifestazioni più amate della stagione primaverile in Cilento, la rassegna di eventi Aprile alle Erbe, organizzata e promossa dalla Cooperativa Nuova Cilento, si propone da anni di condurre i partecipanti alla scoperta dei colori e dei profumi della natura con un vero e proprio tuffo nel mondo delle erbe spontanee, tra passeggiate nei luoghi più suggestivi del nostro territorio, cene conviviali, divulgazione scientifica, laboratori e tanto altro.
Tanti gli eventi interdisciplinari in programma che vedranno tra i protagonisti ospiti di primo piano ma anche soci e amici della Cooperativa, ambasciatori di un Cilento sano, genuino, rurale e autentico che ha voglia di mostrarsi e raccontarsi.
Quest’anno abbiamo organizzato quattro settimane ancora più coinvolgenti: ogni weekend tante proposte nuove e interessanti per scoprire un microcosmo meraviglioso che ti farà innamorare ancora di più della nostra terra.
Tra laboratori, attività didattiche, passeggiate, workshop e tante altre esperienze da fare insieme per conoscere il Cilento ancora più a fondo attraverso i sapori, i colori e i profumi del mondo delle erbe spontanee di primavera, ecco tutti gli eventi in programma a partire da venerdì 4 aprile!
IL PROGRAMMA DI APRILE ALLE ERBE 2025
VENERDÌ 4 APRILE
𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨: 𝐥𝐞 𝐞𝐫𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐫𝐛𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞
Nicola Di Novella, direttore del Museo delle Erbe di Teggiano (SA), incontra alunni e docenti del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Presso Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐋𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚
Con Nicola Di Novella per una nuova educazione ambientale e alimentare nelle scuole del PNCVDA
Presso Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
𝟏𝟗:𝟑𝟎 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐛𝐮𝐟𝐟𝐞𝐭 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
Presso Ristorante Al Frantoio, Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
SABATO 5 APRILE
𝟏𝟎:𝟑𝟎 𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨
𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐯𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐞
𝐬𝐩𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚
Incontro-laboratorio all’aperto con Nicola Di Novella per la conoscenza e l’utilizzo della biodiversità vegetale spontanea e coltivata delle aree costiere del Cilento
Presso B&b Casale Sirio, via Orlando, San Mauro Cilento (SA)
DOMENICA 6 APRILE
𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐈𝐥 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐥𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐧𝐨
𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚
Passeggiata alla scoperta di Casalsoprano, frazione di San Mauro Cilento (SA), in compagnia di Niccoletta Bertucci (Cilento Lifestyle)
Con visita a luoghi di interesse storico e culturale
e sosta golosa e genuina presso Agricoltura Rascio
Partenza da via Serra, di fronte al municipio di San Mauro Cilento (SA)
VENERDÌ 11 APRILE
𝟐𝟎:𝟎𝟎 𝐋𝐞 𝐞𝐫𝐛𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨
𝐂𝐞𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚
I popoli del mediterraneo legati dalla cucina, dai profumi e dai sapori di ricette e racconti di terre lontane ma unite dalla solidarietà e dalla pace
Con Omar Suleiman, regista e attore teatrale, attivista per i diritti civili e chef (Ristorante Amir, Napoli)
Presso Ristorante Al Frantoio, Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
SABATO 12 APRILE
𝟏𝟎:𝟑𝟎 𝐋𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞
Allevamento, riproduzione e coltivazione di erbe e piante antiche in vivaio
Con Mimmo Calicchio, azienda agricola vivaistica frutti antichi Taverna del duca di Sala Consilina (SA)
Presso Country House Il Poggio del Mare, via Angelo Vassallo, San Mauro Cilento (SA)
DOMENICA 13 APRILE
𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨: 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚
Suggestiva escursione botanica che attraversa i comuni di Pollica, San Mauro Cilento e Serramezzana
Con Ferdinanda Quaglia
Guida ambientale escursionista AIGAE, Cilentamente
Partenza e arrivo presso Coop. Nuovo Cilento, loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
MARTEDÌ 15 APRILE
𝟎𝟖:𝟑𝟎 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚
Corso di formazione e laboratorio interattivo in campo dedicato ai sistemi agroecologici
Con Miguel A. Altieri, professore associato all’Università della California di Berkeley, coordinatore generale del programma di agricoltura sostenibile delle Nazioni Unite e consulente tecnico del consorzio latinoamericano di agroecologia e sviluppo
Presso Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
SABATO 19 APRILE
𝟏𝟎:𝟑𝟎 𝐃𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨
Raccolta conviviale di asparagi ed erbe selvatiche
E poi le tradizioni, l’utilizzo del prodotto in cucina e la trasformazione in azienda
Con Matteo e Marinella Rascio, Az. Ag. Rascio
Presso Agricoltura Rascio, via Provinciale 11, San Mauro Cilento (SA)
LUNEDÌ 21 APRILE
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟑𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 | 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
Festa di Pasquetta da trascorrere insieme in cooperativa
Con tavolate conviviali, cibo gustoso del Ristorante Al Frantoio
e musica dal vivo!
Con tutto lo staff della Cooperativa Nuovo Cilento
Presso Ristorante Al Frantoio, Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
MARTEDÌ 22 APRILE
𝟎𝟗:𝟑𝟎 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚
𝐄𝐫𝐛𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚
L’iniziativa fa parte del progetto “Biodistretto Cilento Solidale”
Con Nicola Di Novella e Giuseppe Cilento
Presso Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
MERCOLEDÌ 23 APRILE
𝟎𝟗:𝟑𝟎 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨
𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐨𝐥𝐢𝐯𝐞𝐭𝐨
I quattro punti chiave della rigenerazione di un oliveto e le consociazioni delle piante in campo
L’iniziativa fa parte del progetto “Biodistretto Cilento Solidale”
Con Giampaolo Favorito, agronomo, e Giuseppe Cilento
Presso Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
GIOVEDÌ 24 APRILE
𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐈 𝐧𝐞𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐢
𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞
Alla scoperta dei predatori e delle principali malattie delle api
Perché se li conosci… li eviti!
Con Giuseppe Di Prisco, Ricercatore IPSP che studia i servizi ecosistemici dei pronubi per lo sviluppo di un’agricoltura ecologica e sostenibile (IPSP4Pollinators)
Presso Agriturismo Le Agavi Cilento, via del Mare 45, San Mauro Cilento (SA)
VENERDÌ 25 APRILE
𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐈𝐥 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐥𝐬𝐨𝐭𝐭𝐚𝐧𝐨
𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚
Passeggiata alla scoperta di Casalsottano, frazione di San Mauro Cilento (SA), in compagnia di Niccoletta Bertucci (Cilento Lifestyle)
Partenza da piazza Notar Perillo, San Mauro Cilento (SA)
SABATO 26 APRILE
𝟏𝟓:𝟑𝟎 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞
Strumenti e metodologie per un primo approccio propedeutico
al riconoscimento e alla classificazione delle piante selvatiche
Con Emanuele John Cavaiolo, aka La Capra Selvatica
Presso Tenuta degli Eremi, strada statale 267, Acciaroli (Pollica, SA)
MERCOLEDÌ 30 APRILE
𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐋𝐞 𝐞𝐫𝐛𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚
Storia e scienza dell’utilizzo delle erbe spontanee per la salute
Con la Fondazione Scuola Medica Salernitana, la più antica scuola medica del mondo
Presso Cooperativa Nuovo Cilento, Loc. Ortale snc, San Mauro Cilento (SA)
COMPONI IL TUO CALENDARIO CON I TUOI EVENTI PREFERITI!
Alcune delle iniziative in programma si svolgeranno in luoghi incantevoli e caratteristici di San Mauro Cilento e dintorni, dove accoglienza e professionalità si coniugano perfettamente: proprio lì dove è possibile essere abbracciati dal calore dell’ospitalità cilentana e da panorami mozzafiato.
Tutti gli eventi sono gratuiti e naturalmente adatti anche ai bambini.
Non si può mancare, sarà un mese indimenticabile!
INFO E PRENOTAZIONI PER GLI EVENTI
Tel. 0974 903243 | 0974 903239
Email: serena@nuovocilento.it
Per tutte le informazioni segui i nostri canali social
https://www.facebook.com/coopnuovocilento
https://www.instagram.com/nuovocilento
https://www.instagram.com/alfrantoioristorante